(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Capivo che stava mentendo nel momento in cui vacillavano le sue risposte. |
| * Dopo le rivelazioni sul suo conto, la leadership del ministro vacillava. |
| * Vacillati per il troppo vino che avevamo bevuto, non riuscivamo a camminare in maniera dritta. |
| Se vacillasse per dei giramenti dovuti ad un problema alla cervicale, riurterebbe il palo della strada. |
| Si trovava sul bordo della piscina, vacillò per un malore e vi cadde dentro. |
| Con la sua espressione vacua, non si riesce mai a capire cosa sta pensando. |
| Una profonda amicizia si esprime con i fatti e non con vacue parole. |
| Gli idoli dell'attuale umanità sono molteplici e vacui tra i quali, in primis, i soldi facili. |