(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I premi, vagheggiati dai piccoli alunni, sono stati distribuiti dai docenti. |
| * La tanto vagheggiata speranza lavorativa è svanita con i risultati del concorso. |
| Ti vagheggiasti nuda davanti lo specchio, senza accorgerti della mia presenza. |
| * Qualora vagheggiaste un viaggio ai Caraibi, disilludetevi: costa troppo! |
| La mamma vagheggiò il suo bimbo appena venne alla luce. |
| Il professore aveva a che fare tutti i giorni con la vaghezza dei suoi alunni. |
| Vaghi ricordi sono comparsi nella sua mente, quando ascoltò il racconto della sua infanzia fatto dalla zia. |
| Vaghiamo con la mente alla ricerca di una soluzione ai problemi. |