| Frasi (non ancora verificate) |
| Per preparare l'orto per la semina imbracciasti la vanga ed iniziasti a lavorare. |
| Con il piede ho spinto la vanga nel terreno per riempire un'aiuola dove avrei piantato i fiori. |
| Ogni qualvolta dissodavi il terreno dell'orto con la vanga, ti si bloccava la schiena. |
| È buono che conficchiate profondamente la vanga nel terreno così si dissoda bene. |
| Quel malfattore del mio vicino mi ha fregato ancora una volta la vanga. |
| Con la vanga tracciò un solchettino per delimitare la sua proprietà. |
| In giardino, mentre smuovevi la terra con la vanga, trovasti una vecchia moneta. |
| I terreni vangati richiedono sforzi fisici notevoli; per renderli produttivi la vanga deve essere piantata in profondità. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho fotografato una vanessa mentre leggera si posava sopra una rosa! |
| In pubblico era estremamente vanesio, così facendo nascondeva la sua timidezza. |
| Tua sorella è molto simpatica, ma anche un poco vanesia. |
| * Ti consiglio di non innamorarti di quel ragazzino vanerello. |
| Mia nonna ultraottantenne ha ancora l'energia e le forze per vangare e zappare l'orto! |
| Prima della semina e della concimatura, l'aiuola deve essere vangata! |
| Dopo un'ora di vangate avevo rivoltato tutta la terra dell'aiuola. |
| I terreni vangati oggi potremmo usarli per piantare degli ortaggi. |