| Frasi |
| Mi capita molto spesso di partecipare alle veglie in occasione delle festività religiose. |
| Nei paesi calabresi durante le veglie funebri, vi erano delle donne che con monotonia stavano sempre a cantilenare per ricordare il defunto. |
| Non sopporto le veglie funebri, spesso c'è un gran viavai di persone che non c'entrano nulla! |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Nei primi decenni del novecento, nelle campagne, i contadini erano soliti fare le veglie nella stalla, unico locale riscaldato. |
| Ricordo con angoscia la recita del rosario alle veglie funebri alla quale ero costretta e il loro triste non finire sino alle litanie lauretane. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le pie donne vegliavano il defunto dicendo il rosario. |
| * Quando mia madre vegliava la nonna, noi cercavamo di aiutarla in casa. |
| * Hanno vegliato l'asino tutta la notte, poi la mattina si è ripreso. |
| Ti sarò sempre riconoscente per il periodo in cui vegliasti sulla mia famiglia mentre ero lontano. |
| * Quando tuo figlio ti porterà il neonato, veglierai su di lui mentre dorme. |
| Quando andrò a lavorare, i nonni veglieranno sul neonato. |
| * Se non prendessi la pastiglia che favorisce il sonno, veglierei tutta la notte. |
| * Se la bisnonna fosse malata, mia madre ed io veglieremmo su di lei. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: veglia, vegliano, vegliardo, vegliare « veglie » veglione, vegliò, veicola, veicolare |
| Dizionario italiano inverso: bisceglie, teglie « veglie » sveglie, radiosveglie |
| Vedi anche: Parole che iniziano con VEG |
| Altre frasi di esempio con: spesso, funebri |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |