(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se comprassero una barca, veleggerebbero per gran parte dell'anno. |
| * Se mio figlio si comprasse un'imbarcazione, veleggerebbe tutti i fine settimana ventosi. |
| * Veleggerà tra acque incontaminate e isole disabitate. |
| Ogni volta che bordano le vele sono felice perché si parte per il mare aperto. |
| Le imbarcazioni, che stanno veleggiando al largo, trasmettono un senso di libertà. |
| Da piccolo amavo andare al laghetto per vedere le barchette di carta veleggiare sulla superficie. |
| Avevamo veleggiato nel distretto dei Dardanelli con grossi rischi, perché è sempre molto tempestoso. |
| All'improvviso, mentre mio figlio veleggiava con due amici, il vento smise di soffiare. |