| Il siero antivipera è estratto dallo stesso veleno della vipera. |
| Temo molto, quando cammino nei boschi, il veleno paralizzante dei serpenti. |
| Ricordo che da piccolo il nonno utilizzava la stricnina come veleno per topi. |
| Non raccogliere quel fungo in quanto ha un potentissimo veleno che può uccidere in poco tempo. |
| L'etichetta sul bottiglione non lasciava adito a dubbi, il liquido al suo interno era veleno. |
| Il veleno usato per la derattizzazione può essere pericoloso per gli animali domestici. |
| A volte lo scorpione, quando cattura una preda, la punge per bloccarla col suo veleno. |
| Il veleno della vipera riuscì in pochi minuti a paralizzare il povero topolino. |
| Deglutendo quel bicchiere di vino come se fosse veleno, Carla lascia capire il cattivo sapore. |
| Alcune derrate alimentari vengono trasformate in veleno al termine della lavorazione industriale. |
| Con quella boccaccia che sputa veleno è meglio se taci. |
| Il polonio è un veleno che porta rapidamente alla morte. |
| Si voleva immunizzare dal veleno prendendone piccole dosi ogni giorno. |
| Snidavano le vipere dalle loro tane per estrarre il veleno. |
| Attenzione a quel pesce: ha un veleno paralizzante che può anche portare alla morte. |
| Dopo la puntura di quel pericoloso ragno, a causa del veleno inoculato, ti dimenasti freneticamente per ore intere. |
| Se non hai l'antidoto al seguito, il veleno della vipera non è neutralizzabile. |
| Oltre ad essere un potentissimo veleno, nelle dosi giuste il curaro può essere usato come anestetico. |
| Il cobra sputatore spruzzò il veleno per accecare la preda e poi la uccise. |
| Romeo pensava che Giulietta fosse stata uccisa dal veleno. |