| Bisogna intensificare le vendite se vogliamo salvare l'azienda. |
| La nota studiosa manzoniana ebbe un buon successo di vendite con la pubblicazione del suo ultimo libro. |
| Fui scelto dal neodirettore come responsabile dell'ufficio vendite. |
| Per far fruttare un esercizio commerciale occorre avere grande acume per le vendite e gli affari. |
| Per aumentare le proprie vendite Gustavo abbassò i prezzi. |
| L'uscita di questo nuovo modello rischia di cannibalizzare le vendite di quello che è sul mercato solo da pochi mesi. |
| Le vendite quest'anno sono in controtendenza rispetto all'anno precedente. |
| Il mercatino dell'usato, in questi tempi di profonda crisi economica, sta ottenendo un incremento di vendite. |
| Per eliminare le inefficienze della divisione vendite la dobbiamo riorganizzare completamente. |
| Per il calo repentino delle vendite dovetti chiudere la boutique che avevo aperto nel centro città. |
| Con le vendite nel mese scorso il proprietario dei negozi totalizzò una cifra pari a quella dell'intero scorso anno. |
| Grazie al vostro lavoro, quest'anno, siamo riusciti a quintuplicare le nostre vendite! |
| Luigi ha lasciato la produzione dedicandosi così al settore strategico delle vendite. |
| Il collega dell'ufficio vendite è stato ripetutamente sollecitato per l'ordine inevaso. |
| Sono convinto che con l'omaggio dei gadget quadruplicheremo le vendite. |
| Abbiamo un report delle vendite disastroso e rischieremo la chiusura. |
| Nel grafico delle vendite non ci sono più picchi eccessivi. |
| Il governo detassò i libri, permettendo così alle case editrici di ampliare le proprie vendite e agli acquirenti di risparmiare. |
| L'incentivazione dello stato ha fatto aumentare le vendite delle auto. |
| Abbiamo stimato le vendite dell'anno prossimo in due milioni. |