| Si dice che il tortellino prenda la forma dall'ombelico di Venere. |
| Eccoti mentre sorgi dalle acque della cascata come una venere! |
| Vedi quel quadro con lo sgorbio dentro? Dicono sia raffigurante Venere! |
| Hai Plutone in opposizione ma Venere compenserà tutto. |
| La prima stella che si accende alla sera è Venere. |
| Il riso venere è un prodotto integrale che cuoce in venti minuti. |
| Se mi dai ancora fastidio con un calcio ti spedisco su venere! |
| In una ipotetica famiglia del pianeta Venere, comanda il venusiano o la venusiana? |
| Per gli astronomi è un fatto importante la congiunzione fra il Sole e i pianeti Terra e Venere. |
| Si dice, per chi ha gli occhi strabici, che ha lo sguardo di Venere, ma non so perché. |
| La scultura di Venere vincitrice, incarnata da Paolina Bonaparte, è veramente seducente! |
| Le dee romane più conosciute erano Venere, Giunone, Minerva e Diana. |
| Visitò il museo Pitti a Firenze e contemplò a lungo la Venere del Botticelli. |
| Venere è il pianeta più candente di questo periodo: si può osservare bene poco prima dell'alba! |
| Guarda quell'astro così luccicante! Credo proprio che sia Venere. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non è presente il vescovo al venerdì ma solo il vicario. |
| * Trovo molto esagerato le tue continue venerazioni verso gli altri. |
| La venerazione per la Madonna è tra le più sentite nel mondo cattolico. |
| Gli antichi dolichi e le doliche veneravano un dio della fertilità e della folgore. |
| Quella malattia venerea può essere curata benissimo con dei medicinali. |
| Non adottare le dovute precauzioni durante i rapporti sessuali espone al rischio di contrarre malattie veneree. |
| Mio cugino dovette consultare uno specialista per un caso un venereo. |
| Il mio amico è così innamorato della moglie, che la venererà se dovesse morire. |