(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ognuno si vesta come crede, ma presentarsi in situazioni professionali con una tenuta scollacciata non è corretto né di buon gusto. |
| Prima che ti vesta, riordina la tua camera e non dimenticare di chiudere la finestra! |
| Una madre con sua figlia si sono recate in una sartoria e la prima con tono imperativo ha detto alla sarta: "Vesta mia figlia con dei bei abiti!". |
| Sembra che le diogeniti che periodicamente rinveniamo sulla Terra, abbiano origine dalla famiglia di asteroidi dei quali il più importante è Vesta. |
| Le meteoriti diogeniti trovate sulla superficie terrestre, provengono dalla crosta dell'asteroide Vesta che è ricca di questi frammenti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mario vessò il suo compagno di banco fino alla quinta elementare! |
| * Nel testo erano specificate due differenti vessillologie del museo cittadino. |
| * Mio cugino era un appassionato di vessillologia, perché gli piacevano vessilli, bandiere e gonfaloni. |
| * Due mie amiche vessillologhe sono state assunte nel museo militare della città. |
| Non si può stare in casa tutto il giorno in vestaglia! |
| Per le feste ho regalato delle vestaglie alle mie amiche. |
| A letto, lei dormiva come un angelo, col sorriso e una vestaglietta molto corta. |
| * La mia amica mi ha regalato una morbida vestagliona in pile. |