| La maggior parte delle persone preferisce utilizzare un piatto di ceramica rispetto a quello di vetro. |
| Il banco, ai tempi delle mie elementari, aveva un foro in cui era inserito il calamaio di vetro ed una scanalatura per poggiarvi la penna. |
| Pastorizzò i pelati fatti in casa, con la bollitura dei vasetti di vetro che li contenevano. |
| Ho un fermacarte in argento con un basamento in vetro. |
| Oggigiorno, con la raccolta differenziata, si deve gettare l'immondizia nei bidoni dividendola in vetro, plastica, metalli e umido. |
| L'artigiano soffiava il vetro creando delle opere d'arte. |
| Ho ammirato la sua abilità nel modellare masse incandescenti di vetro e creare oggetti deliziosi. |
| Durante il viaggio fai attenzione che non si sleghi il pacco con i vasetti di vetro! |
| Quando ero bambina i lattai vendevano il latte nelle bottiglie di vetro. |
| Molti comuni, per tutelare la salute degli animali, vietano di mettere il pesciolino rosso nella boccia di vetro. |
| Che ne pensi se opacizzassimo il vetro del vaso prima di mettere la rosa? |
| Mi è entrato in casa un esapode e per uscire sbatteva sul vetro della finestra, dal rumore sembrava che lo volesse rompere. |
| Il migliore flacone di profumo è sempre in vetro ed ha il diffusore. |
| L'artigianato del vetro soffiato è tipico della laguna di Venezia e in particolare dell'isola di Murano. |
| L'ofide che era nella bacheca di vetro era fuggito. |
| La prima volta che andai a Venezia comprai come souvenir un clown in vetro di Murano. |
| Mi sembra logico che il prezzo sia in base allo spessore della lastra di vetro. |
| Quando capovolgete la sfera di vetro che avete comprato come souvenir, sembra che scenda la neve all'interno. |
| Con l'impatto il parabrezza si disintegrò in minuscoli frammenti di vetro! |
| Sfogò la sua rabbia fracassando tutto ciò che gli veniva a tiro e si fermò solo quando si ferì ad una mano con un vetro. |