(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con rispetto e con grande attenzione vezzeggerò i miei nipotini. |
| * Quei bambini sono di una tenerezza tale che li vezzeggeresti anche tu che sei notoriamente, quello che si definisce un duro! |
| * Se voleste farlo sentire amato e protetto vezzeggereste il bambino. |
| * Se i miei figli ci regalassero un cagnolino, mio marito ed io lo vezzeggeremmo. |
| Anche se sono molti anni che siamo sposati, mia moglie ed io ci vezzeggiamo ancora. |
| * Tutti i nonni vezzeggiano i loro nipotini più di quanto abbiano fatto nei confronti dei loro figli. |
| Se continui a vezzeggiare tuo nipote, sarà poi difficile gestirlo. |
| I due innamorati erano rimasti separati per qualche ora ma quando furono nuovamente insieme si vezzeggiarono come se non si fossero visti per mesi. |