(participio presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Villeggiando in montagna e poi al mare, questa estate finirò tutti i miei risparmi. |
| Ho sentito che tuo nonno usa ancora il termine villeggia! Oggi è un po' meno usuale. |
| * Penso che questa estate villeggerò in montagna o in campagna per ritrovare la pace nel silenzio della natura che fa riflettere e ti rasserena. |
| * Due amiche soggiornavano, nei tre mesi estivi, al mare ma, a causa di problemi di salute dei genitori, villeggeranno in campagna. |
| I villeggianti raggiunsero le località turistiche nella stessa giornata. |
| Vorrei affittare una bella casa al mare per villeggiare questa estate. |
| Per decenni ho villeggiato a Valdaora in Alto Adige e non intendo cambiare meta. |
| Non sappiamo ancora quando andremo in villeggiatura ma, prevedibilmente, sarà nel mese di agosto. |