(indicativo presente).
| Lo stagno dove vivono i maiali è sempre fanghiglia molto sporca. |
| Molti immigrati hanno ricevuto la naturalizzazione perché vivono da anni nel nostro paese ed hanno un lavoro stabile. |
| Inique le azioni coatte nei confronti di genitori che vivono nell'indigenza. |
| Dopo dieci anni dal terremoto vivono ancora nei prefabbricati. |
| Vivono insieme da trent'anni e dal primo giorno non fanno che rimbrottare e rinfacciarsi reciprocamente i loro aspetti negativi. |
| Entrambi i fratelli vivono in alloggi pignoratizi a causa di investimenti sbagliati. |
| Se conoscessi le condizioni in cui vivono certe popolazioni, piangeresti per giorni. |
| Le nazioni dovrebbero aiutare le tribù che vivono nella foresta amazzonica, affinché si civilizzino. |
| Gli animali rari vivono in aree protette, per salvaguardare le specie. |
| In tutti i racconti orientali c'è un pascià, con una serie di concubine che vivono nell'harem. |
| I due fratelli di Elena vivono come gli arcadi da quando hanno acquistato un gregge di pecore. |
| Mio nipote si diverte a portare la foglia di insalata alle tartarughine che vivono in terrazzo. |
| In televisione hanno fatto vedere come vivono le persone terremotate. |
| Il guardaparco nella stagione invernale procura cibo ai ruminanti che vivono in alta quota. |
| Credono nella criptoestesia e vivono percezioni extrasensoriali come la chiaroveggenza; io penso che potrebbero essere frutto di sensibilità. |
| I cretesi vivono su un'isola ricca di testimonianze storiche. |
| I bresciani vivono in una città che non conosco affatto. |
| La depurazione delle acque dove vivono i mitili è controllata giornalmente. |
| Gli immigrati delle nostre città vivono praticamente in quartieri che sono dei veri e propri ghetti! |
| In quella specie di casermone vivono oltre cento famiglie. |