(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sulla spiaggia, grazie al vento marino, gli acquiloni volteggiarono nel cielo. |
| Dante incontrò due anime volteggiare, una era Francesca e le chiese di cosa si fosse macchiata. |
| Mi affascina sempre guardare le campionesse di pattinaggio artistico volteggianti sul ghiaccio. |
| Per la festa del santo patrono di Bari le frecce tricolore volteggiano nel cielo. |
| * Due falchi sono volteggiati in alto sul pollaio e, puntate le prede, sono calati a picco e l'hanno agguantate. |
| Il vento muove le foglie, che scricchiolando cadono a terra dopo aver volteggiato nell'aria. |
| * Mi vennero i brividi nel guardare il volteggiatore su in alto. |
| * Il professore di storia ci parlò dei volteggiatori, unità militari, durante l'impero napoleonico. |