(participio passato).
| Un pittore, per poter incarnare quel volto, deve usare molti colori. |
| Il suo volto circonfuso di luce era di una bellezza magica. |
| All'inizio del terzo round il pugile casalingo soccombe prendendo un pugno in pieno volto. |
| Avere il volto rubizzo non significa sempre essere un beone. |
| Gli uomini barbuti possono anche piacere, ma il volto deve essere ben curato. |
| Hanno arrestato l'assassino d'efferati omicidi dal volto truculento. |
| Quel tipo egizio non ha un volto davvero rassicurante. |
| Dopo quel trattamento sono scomparsi tutti i brufoli sul volto! |
| Una mosca le ronzava, fastidiosa, intorno al volto e la scacciò con rabbia. |
| Ogni volta che gli si parla di quella vacanza, il volto del tuo amico si rabbuia immediatamente. |
| Con tutto il trucco che ha usato nel corso degli anni si è resa orrenda in volto. |
| Quell'uomo si è avventato sul bambino colpendolo al volto! |
| Quel bambino correndo si è contuso al volto ed ha iniziato a piangere. |
| Ascende al cielo con un volto tranquillo e pieno di speranze. |
| Il suo volto emaciato ci fa capire quante difficoltà ha affrontato in queste ultime settimane. |
| Trasfigureresti il volto, se all'improvviso ti spaventassero. |
| Dai lineamenti del volto si vede subito che appartiene all'etnia cafre. |
| A vedere quello spettacolo pauroso imbiancò il volto dal terrore! |
| Per una scena del film l'attore è stato insanguinato in volto con una tinta rossa. |
| Il suo volto rugato e pensieroso non prometteva nulla di buono! |