| Per creare una dissolvenza di un brano musicale bisogna agire sul volume. |
| All'uscita dalla discoteca tutti accusarono i sintomi dell'ipoacusia, dovuta al volume eccessivo della musica all'interno del locale. |
| In discoteca spesso i ragazzi sono sovreccitati anche a causa dell'alto volume della musica. |
| Smettila di infastire amici e parenti, tenendo lo stereo a volume altissimo! |
| Fossi in voi riabbasserei il volume della musica prima che i vicini tornino a protestare. |
| Ho tentato di fare la catalogazione dei numerosi libri della mia biblioteca, ma mi sono arresa al centesimo volume. |
| Aumentò talmente il volume della musica che non riuscivo a sentirlo quando mi parlava. |
| Digli che diminuisca immediatamente il volume della sua radio, vorrei riposare. |
| In Italia ci sono diversi aeroporti che non hanno il volume di traffico necessario a giustificarne l'esistenza. |
| Ricordi, cara, quando con la Cinquecento e col mangianastri a tutto volume andavamo al mare nel fine settimana? |
| Oggi preferiamo spesso il prodotto preconfezionato a discapito di quello naturale e così andiamo ad ingrossare il volume e il peso dei rifiuti. |
| La provvigione sarà proporzionata al volume d'affari raggiunto. |
| Ho portato un antico volume al legatore, che lo ha rifilato alla perfezione. |
| Sarei più tranquillo se ogni volta che passa sotto casa non ci assordasse con l'autoradio a tutto volume. |
| L'invenzione di diodi e transistor ha ridotto considerevolmente il volume degli apparecchi elettronici. |
| Stai per stordire tutti con quella radio a tutto volume. |
| La sera abbassa il volume della televisione per non disturbare i vicini. |
| La mia azienda di logistica prima della crisi movimentava un enorme volume di merci. |
| Mario è proprio un vanitoso: gira con lo stereo ad alto volume per far notare la sua nuova fuoriserie! |
| Gli scolari erano mesti per l'eccessivo volume di compiti da svolgere durante le vacanze. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di volume: libro, tomo, opera, testo, spazio, capacità, misura, portata, tonnellaggio, cubatura, mole, stazza, massa, dimensioni, grandezza, ingombro, spessore, grossezza, quantità, entità, quantitativo, voce, audio, intensità, suono, tono |
| Frasi in ordine alfabetico: voltolare, voltura, voltò, volubilità « volume » volumetrico, volumetti, volumetto, volumi |
| Dizionario italiano inverso: pettegolume, controlume « volume » covolume, monovolume |
| Vedi anche: Parole che iniziano con VOL, Canzoni con la parola, Cruciverba: Volume scolastico |
| Altre frasi di esempio con: eccessivo, musicare, affari, legatore, stordire, trafficare, vicini, tentare, merci, riuscire, essere, televisione, apparecchiare, creare, altissimo, andare, radiare, rifiutare |