| Al circo Orfei, l'elefante barrì alzando le zampe posteriori. |
| Mangiando l'astice, eliminai le parti non commestibili come le chele, il carapace, il telson e le zampe. |
| Il mio cane è addestrato: quando sente dire "bang!", si sdraia con le zampe in aria. |
| Il gatto si gettò dal tetto, molleggiò sulle zampe e se ne andò indisturbato! |
| Come è geniale l'uomo: l'onagro è un asino selvatico che lancia pietre con le zampe posteriori, i romani chiamarono onagro la catapulta lancia sassi. |
| Il marà, animale dalle zampe molto lunghe ed esili, assomiglia alla lepre, ma non è nemmeno imparentato con essa. |
| Tutta la notte il mio cane raspò la terra del giardino con le zampe. |
| Siete orribili: vi abbiamo viste mentre amputavate le zampe alla ranocchietta! |
| Questa mattina ho acquistato una ciotola per il mio amico a quattro zampe Boss. |
| I rallini dalle zampe lunghe e sottili che si erano fermati nel mio stagno si abbeverarono prima di ripartire. |
| Il gibbone è una scimmia molto agile grazie alle zampe anteriori lunghe che gli consentono di volteggiare facilmente tra i rami. |
| Si abituò presto alla presenza di quell'amico a quatto zampe, un randagio che aveva trovato lungo il sentiero. |
| Con le loro zampe palmate, le anatre nuotano con disinvoltura. |
| Il mio cane è grande e grosso e col pelo folto, ama fare le feste alle persone alzandosi sulle due zampe, ma è inoffensivo, vuole solo carezze. |
| L'insegnante paragonò la mia grafia alle impronte di zampe di gallina. |
| Gli uccelli lacustri di solito hanno zampe molto lunghe. |
| Tra i vari insetti, riconoscere gli esapodi è semplice, basta contare loro le zampe. |
| Mi fece pena vedere il crostaceo annaspare sulla battigia, dove l'onda l'aveva sbattuto a zampe all'aria. |
| Matteo, quando vide il mare per la prima volta, camminando a quattro zampe, vi guazzò dentro. |
| Mi piacciono le zampe morbide e pelose del mio gatto. |