| Nella maggior parte dei casi le tate famigliari sono nonne e zie single. |
| Le mie zie sono così ospitali, che lustrerebbero tutta la casa, se ti portassi a fare la loro conoscenza. |
| Le zie raccontavano: "Quando si lavavano le lenzuola al lavatoio, le torcevamo in due per strizzarle". |
| Le mie zie sono molto posate quando parlano dei loro mariti. |
| Non dite mai alle mie zie che sono anziane, perché altrimenti vi tolgono il saluto. |
| Le mie zie finivano sempre il pasto con un bicchierino di rosolio. |
| Due mie zie calabresi erano solite offrirmi come dolce le cubaite, diffuse soprattutto al sud, a base di frutta secca, ma di origina araba. |
| Le mie zie sono delle brave ed ottime registe di teatro. |
| Le mie zie sono state minacciate dal vicino di casa. |
| Le tue zie non stettero zitte un momento, parlarono tutto il pomeriggio in continuazione! |
| Ho due zie zitelle che, ogni volta che vado a visitarle, le trovo sempre beate nel loro non far nulla quotidiano. |
| Le mie zie emigrate in America sono ormai tutte defunte. |
| Dal racconto delle mie zie, la Madonna miracolò una bimbetta inferma, che riuscì finalmente a camminare. |
| Le mie zie laiche partiranno in gita per aiutare missionari. |
| Domani dovrò scarrozzare le zie in giro, per le tradizionali visite ai parenti. |
| Tutte le mie zie anziane sono nubili, chissà perché? |
| Ho deciso di bordare il copriletto con il pizzo a tombolo, creato dalle mie zie nei primi del Novecento. |
| Le mie amatissime zie mi vogliono tanto bene e me lo dimostrano in tanti modi. |
| Le mie zie, quando ci si mettono, raccontano fatti esilaranti. |
| Le mie zie erano avare e tenevano ogni cosa sotto chiave, per timore che si rubassero loro oggetti o, semplicemente, la loro marmellata. |