La città in cui morì Dante
Soluzioni | - sette lettere: RAVENNA (ra-vén-na) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su impero romano d'occidente: Nel corso di poco più di tre secoli Ravenna, il centro più importante della Romagna, fu investita del ruolo... continua su Ravenna ne fu la capitale
- Su novelliere: Tra i padri della letteratura italiana insieme a Dante e Petrarca, Giovanni Boccaccio scelse la forma della prosa per esprimere la sua abilità di... continua su Lo fu Boccaccio
- Sulla voce antenora: Nella struttura dell’Inferno immaginata da Dante, più si procede verso il centro della Terra più la gravità dei peccati puniti aumenta. Nel nono e... continua su Il luogo dove Dante pone i traditori della patria
|
Altre definizioni per la risposta
ravenna:
La città in cui è il sepolcro di Dante,
Vi morì Dante,
Vi è il sepolcro di DanteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
dante:
Un figlio di Dante; La dignità fiorentina di cui fu insignito Dante; Il vezzeggiativo dato da Dante a Beatrice; Lo visita Dante; La pena di Dante.
Parole crociate con il termine
città:
La città polacca dove si può ammirare la Dama con l'ermellino di Leonardo; Città unita ad Amburgo; La città algerina del romanzo La peste di Camus; Città marittima sotto Pescara; L'animata vita notturna giovanile nelle città; Una bella città della Spagna.
Con il vocabolo
morì:
Morì prima di Danton e Robespierre; Vi morì Augusto; L'eroina che morì nella pineta di Ravenna; __ di marzo: morì Cesare; Vi morì J.F. Kennedy; Il regno in cui morì Annibale; Morì a Caprera.
Temi e categorie: letteratura, ravenna.
Parole associate: scrittore, scrisse, parte, romanzo, poeta, capolavoro, grande, teodorico, autore, ravennate, romanzi, mausoleo, basilica e venezia.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: