È tipico della poesia di Gozzano
Soluzioni | - quindici lettere: CREPUSCOLARISMO |
Curiosità: Sintesi di una versione dimessa dell’estetismo di D’Annunzio e il ripiego nell’intimità di Pascoli, Guido Gozzano propone una poesia dalla carica lirica flebile, concentrata sulla malinconia delle piccole cose provinciali. Gozzano è il più alto esponente del crepuscolarismo, una corrente letteraria derivata dal decadentismo di fine Ottocento. Il riferimento al crepuscolo investe sia il tono delle produzioni poetiche sia la simbolica conclusione della grande “giornata” della poesia italiana iniziata ai tempi di Dante, Petrarca e Boccaccio.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su myricae: Tra le figure centrali nella storia della letteratura italiana, Giovanni Pascoli contribuì in maniera incisiva a svecchiare il linguaggio poetico... continua su Raccolta di versi di Pascoli
- Su clitumno: Primo autore italiano a vincere il premio Nobel per la letteratura. Giosuè Carducci dominò con la sua forma poetica... continua su Fiume che ispirò Carducci
- Sulla voce iota: Si tratta di un minestrone tipico della cucina friulana, diffuso con le sue varianti anche in Istria e nella zona costiera della... continua su Il tipico minestrone triestino
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
gozzano:
I poeti come Gozzano e Corazzini; Lo era Guido Gozzano; Poeta come Gozzano.
Parole crociate con il termine
tipico:
Un tipico spettacolo di Broadway; Conferisce al tè il tipico gusto astringente; Un tipico gioco da osteria; Il tipico boccale con coperchio per birra; Il tipico gonnellino dei Tahitiani. »»
Sinonimi di tipico (caratteristico, particolare, singolare, speciale, esclusivo, proprio, usuale, ...).
Con il vocabolo
poesia:
Poesia paradossale, senza significato; La poesia di Omero; Poesia come la manzoniana Il cinque maggio; Davanti San __, poesia di Carducci; Andate in poesia; Il cielo, l'aria... in poesia.
Con il vocabolo
della:
Una bella città della Spagna; Va sui pennoni degli alberi per la manovra della vela; Bella macchina della Canon; Il complesso delle leggi della Chiesa cattolica; Un tycoon della finanza; Parte della noce moscata; La regione della Francia in cui nacque d'Artagnan.
Temi e categorie: letteratura, poesia.
Parole associate: libro, scrittore, poeti, componimento, poetessa, scrisse, romanzo, poeta, capolavoro, francese, grande, poetico, autore, noto e versi.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: