(indicativo futuro semplice).
| Credo che accetterai il viaggio in Cina che ti hanno proposto. |
| Consisterai nell'andare a lavorare e non accetterai lo smart working. |
| Se accetterai questo incarico, giudicherai le prove degli studenti. |
| Se accetterai, passivo, che il pensiero, le idee sociali, politiche ed economiche, di oggi, attualizzerai le esperienze tragiche delle ultime due. |
| Gli instillerai fiducia solo se lo accetterai e valorizzerai i suoi sforzi di cambiamento. |
| Se accetterai quest'invito a cena mi farai proprio piacere! |
| Raddoppierai il tuo stipendio se accetterai di fare lo straordinario. |
| Frasi parole vicine |
| Se non accetterà la nostra offerta, andremo dalla concorrenza. |
| Le nunzie di un bel regalo sono per me sempre ben accette. |
| Domani, prima di incontrarci, devo passare dall'ufficio accettazioni in ospedale: ho bisogno di prenotare gli esami del sangue a mia madre. |
| Dopo la bocciatura, ho riformulato il progetto sperando nell'accettazione. |
| Solo se accetteranno di inserire quelle clausole firmerò l'accordo. |
| Il mio amico non accetterebbe un'offerta simile se prima non ne saggerebbe la fattibilità economica. |
| Se i cittadini vedessero realizzate le opere che necessitano, forse accetterebbero, meglio, il fatto di dover pagare sempre più tasse. |
| Accetterei volentieri il tuo invito e nuoterei in piscina ma sono sprovvisto del costume da bagno. |