(indicativo futuro semplice).
| Quando accetteremo che ha approfittato della sua posizione sociale per ottenere favori, lo disistimeremo. |
| Accetteremo il lavoro propostoci solo se ci remunereranno con la giusta mercede. |
| Accetteremo i biglietti omaggio per lo spettacolo teatrale in parrocchia. |
| Ti riaccettiamo in casa ma, sappi che, un altro scherzo del genere non lo accetteremo. |
| Non accetteremo alcuna provocazione, da qualunque parte essa provenga. |
| Con il sindaco abbiamo deciso che non accetteremo ingerenze nel nostro Movimento politico. |
| Se la zia ci portasse i soliti guanti di lana, che non apprezziamo e li sdegnassimo, la feriremmo: li accetteremo e li porremo nel cassetto. |
| Ringoieremo il rospo anche stavolta ma d'ora in poi non accetteremo più soprusi! |
| Recependo le loro proposte accetteremo gli orientamenti della base politica. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se riottenessimo l'invito degli zii a trascorrere un mese in vacanza nella loro villa in Toscana, accetteremmo con gioia. |
| Anche se richiedesse di partecipare al progetto, non accetterei mai la sua proposta. |
| Accetterebbero il lavoro in più solo se ben retribuiti. |
| Vorrei sapere se questo gruppo di operai accetterebbe di fare lo stesso lavoro a metà paga? |
| * Accettereste di accompagnarmi a Napoli se vi pago il carburante? |
| Accetteresti di posare per uno scatto al naturale? |
| * Se non accetterete di vaccinarvi, vi adeguerete alle conseguenze. |
| Quando riceverò quella notizia, corrugherò il viso e l'accetterò con stupore. |