(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per i cristiani le idolatrie implicano l'adorazioni di santi e angeli, che invece dovrebbero essere venerati. |
| A causa dell'eccessiva "adorazione" dei fedeli, la statua del santo risultava consumata in più parti. |
| Da bambina adoravo un chioschetto che vendeva lupini davanti alla mia scuola. |
| * Mi manchi tanto, mamma, se tu fossi ancora quì ti cantilenerei quella canzoncina che adoravi tanto. |
| Noi adoriamo i nostri nipotini, anche quando fanno i monelli. |
| L'acoro falso in primavera adorna le zone umide con i suoi iris di colore giallo. |
| Dopo i lavori di ristrutturazione, ora l'appartamento è ammobiliabile ed adornabile. |
| Tirai fuori l'albero di Natale dalla scatola e lo adornai con tante palline luccicanti. |