(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Alla fine del film rimanemmo immobili sulle poltrone, agghiacciati dal terrore. |
| La tua passione per i film violenti con tanto sangue mi fa agghiacciare! |
| * Se intendevi agghiacciarci, con quello scherzo macabro, ci sei riuscito benissimo. |
| Quegli urli che ho sentito mi risuonano nella testa, erano agghiaccianti! |
| * Mi agghiacciava pensare la disavventura trascorsa durante il viaggio. |
| * Poiché perdemmo l'orientamento, non fu possibile rientrare in serata e dormimmo all'agghiaccio tutta la notte. |
| Ricordo ancora quell'urlo in montagna che mi agghiacciò il sangue. |
| Mia sorella ed io ci agghindammo prima di andare alla festa di carnevale. |