| La docente non sapeva come risolvere il problema per l'alunno tosto di comprendonio. |
| L'alunno reclinò la testa in avanti per annuire alla domanda posta. |
| L'alunno corto viene solitamente messo in prima fila rispetto a quello alto. |
| All'interrogazione l'alunno se l'è cavata in modo egregio. |
| Nella classe seconda elementare chiamano pulce quell'alunno per la sua statura. |
| La docente isolò l'alunno che era affetto da pediculosi. |
| L'alunno assente dalle lezioni, per qualsiasi ragione, deve essere giustificato per poter essere riammesso in aula. |
| L'alunno ricopiò diligentemente il suo tema sul quaderno di bella. |
| L'alunno fu molto spudorato nel rispondere all'osservazione del professore, meritandosi quindi una nota sul registro. |
| Prima di rispondere alla mia domanda che verteva sulla politica odierna, l'alunno tentennò. |
| Il professore dovette ammonire l'alunno in quanto disturbava i compagni. |
| Il docente suggerì all'alunno il miglior elemento compositivo per specificare il proprio pensiero. |
| Chiesi all'alunno dove stava domiciliando visto che i genitori erano partiti all'estero. |
| Credo sia difficile per un insegnante dover combattere con un alunno impertinente. |
| Il medico disse che in campo motorio l'alunno non aveva problemi. |
| Mi sono fatte delle risate quando un mio alunno ha scritto la frase "accapponare i capelli". |
| Il professore castigò l'alunno per l'assenza ingiustificata. |
| Chiederò al preside di surrogare il professore agli esami, perché è parente dell'alunno. |
| Nel consiglio di classe il preside sentenziò che quell'alunno doveva essere espulso dalla scuola! |
| Se non la finisci di molestare l'alunno, ti denuncerò! |