| Recentemente un volontario ha prestato il suo soccorso con l'ambulanza: l'incidentata era la sua figliuola! |
| Bevitore accanito, non si frenava quando stava per crollare, ma noi lo risuscitammo, irrorandolo con acqua fredda e chiamando l'ambulanza. |
| Dopo una corsa in ambulanza per un'emorragia, mio padre spirò. |
| Chiamai un'ambulanza con il medico, quando vidi un moribondo per strada. |
| Giacqui sull'asfalto della strada finché non arrivò l'ambulanza. |
| L'aspetto cianotico del poveretto fu notato da un medico che passava di lì per caso, che chiamò subito un'ambulanza. |
| Con la mia profonda ferita sgomentai tutti i presenti che chiamarono un'ambulanza. |
| Accidenti, si muova! Non vede che ostruisce il passaggio dell'ambulanza? |
| Arrivò l'ambulanza per portare i feriti in ospedale. |
| Lo portarono in ambulanza a Brindisi perché l'ustione era di quelle gravissime. |
| Tramite la radiomobile i vigili urbani hanno chiamato l'ambulanza. |
| Il medico ordinò di chiamare l'ambulanza in quanto il paziente, affetto da Alzhaimer ed in carrozzina, era difficilmente trasportabile. |
| I medici sull'ambulanza lo immobilizzarono per paura che avesse una frattura al bacino. |
| Ogni volta che sentivo la sirena di un'ambulanza, toccavo ferro per scaramanzia. |
| All'arrivo dell'ambulanza tutti i presenti si assieparono in un angolo della strada per non ostacolare i soccorsi. |
| Fu chiamata l'ambulanza perché l'uomo era svenuto per un malore. |
| Esanime sul traguardo della maratona, l'atleta fu trasportato con l'ambulanza al vicino ospedale. |
| Appena la vidi smorta pallida in viso, chiamai un'ambulanza per mia cugina. |
| Scusami, ma quando mi hai parlato di autolettighe non ho abbinato il significato a quello di ambulanza. |
| Quando ci dissero che mio padre era morituro, chiamammo l'ambulanza. |