| C'è sempre il rischio che una frase sincera e diretta faccia perdere un'amicizia. |
| Il patto di amicizia fra le due ragazze è durato per tantissimi anni. |
| In certi momenti della vita il calore di una vera amicizia è fondamentale. |
| Una profonda amicizia si esprime con i fatti e non con vacue parole. |
| Abbiamo incrinato il nostro rapporto di amicizia per una ripicca. |
| Non è offrendo regali che conquisterai un'amicizia sincera. |
| Reputo che la tua amicizia con il vicino di casa sia troppo confidenziale. |
| Il suo umore è troppo mutevole per costruirci un'amicizia. |
| La sincerità reciproca è fondamentale in un rapporto d'amicizia. |
| Precisò che non l'avrebbe aiutato per interesse, ma solo per amicizia. |
| Non capisco perché i colleghi alludono ad una possibile amicizia tra Anna e me. |
| Ho fatto amicizia con un ragazzo basilese venuto in Italia per lavoro. |
| Non voglio fare amicizia con quell'individuo: lo ritengo un sovversivo! |
| Il mio amico Giovanni è un grande sognatore. Crede ancora nell'amicizia disinteressata! |
| Sembrava lo facesse per amicizia, invece voleva ottenerne un tornaconto. |
| Dopo la partita ci incontriamo tutti al bar dello sport per discutere e fare polemiche ma in amicizia. |
| Se ammettessi che sono stato io, perderei sicuramente la sua amicizia. |
| Dopo la partita i calciatori si sono scambiati le maglie in segno di amicizia e di leale gioco sportivo. |
| Debbo riconoscere che, sul tema dell'amicizia, Andrea aveva proprio ragione. |
| E' meglio che stia zitto, se non voglio incrinare la nostra amicizia. |