| Pur dando ragione a Maria, devo ammettere che anche tu non sei completamente dalla parte del torto. |
| Tornava sempre su i suoi passi, ogni volta che doveva ammettere qualcosa. |
| Devo ammettere che Jacopo ha diretto il cortometraggio con grande stile registico. |
| Bisogna ammettere di avere torto e non ritenere di avere sempre ragione. |
| Devi ammettere che la temperatura si è rinfrescata. |
| Ammettere di avere torto non è sempre facile, ma le persone intelligenti sanno farlo quando è il caso. |
| Se decideranno di ammettere al concorso anche me, ne sarò molto felice! |
| Devo ammettere che quella bravata di mio marito mi preoccupa. |
| Occorre oggettivamente ammettere che il vincitore si è meritato il premio in palio. |
| Non nego ma non posso neanche ammettere un qualcosa che non ho fatto. |
| Ho invitato degli amici per il pranzo, ho dovuto prepararlo da sola e devo ammettere che mi è riuscito bene. |
| Le piacevo ma non riuscivo a farglielo ammettere, finché un giorno... |
| La tua fu un'azione mirata e devo ammettere che fu ingegnosa! |
| Devo ammettere che di politica economica e monetaria non capisco un gran che. |
| A malincuore bisogna ammettere che paga di più la disonestà. |
| Per ricevere una grazia bisogna ammettere la colpa e inoltrare la supplica al Presidente della Repubblica. |
| Nonostante camminasse in maniera estremamente barcollante si rifiutava di ammettere di essere ubriaco. |
| Piuttosto di ammettere di aver sbagliato, ha detto che avevamo frainteso. |
| Devo ammettere che le religioni orientali, induismo compreso, non mi hanno mai interessato. |
| Non si può non ammettere che il brivido della velocità prima o poi ti tenta. |