(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi annoiavo molto, quando, durante la conferenza, parlavate di inflazionismi. |
| Quando i relatori della conferenza si dilungavano, mi annoiavo molto. |
| Mentre i miei amici riparlavano di politica, mi annoiavo tantissimo. |
| Ero seduto e mi annoiavo, ma le avevo promesso di portarla al concerto. |
| Ogni volta che mi costringevi a venire al cinema con te, mi annoiavo. |
| Ogni volta che rivangavi il passato, mi annoiavo moltissimo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando vi rendeste conto che vi annoiavate, diversificaste le vostre uscite. |
| Gli dei greco-romani abitavano nell'Olimpo; siccome lì si annoiavano, scendevano sulla terra e si immischiavano nelle umane faccende. |
| Spesso mi annoiava raccontandomi sempre le stesse storie ogni volta che lo incontravamo. |
| Ho partecipato ad una conferenza sull'alimentazione. La conferenziera che la tenne era molto preparata e non ha annoiato i presenti. |
| * Se usi questi termini tecnicistici alla conferenza, annoierai chi non se ne intende. |
| * Se non sunteggiate un po' il vostro discorso, gli ascoltatori si annoieranno. |
| * Se ammucchiasse solo parole che non hanno significato, gli ascoltatori si annoierebbero. |
| * Se seguissi un interessante documentario, non mi annoierei. |