| Trascorrere un anno intero in un paese estero, inserito in una famiglia locale, permette di apprendere la lingua straniera con più facilità. |
| La televisione è un mezzo di diffusione della conoscenza. Inoltre, ha permesso a tutta la popolazione di apprendere la lingua italiana. |
| Non è confortante apprendere che, nonostante i tanti sacrifici, il debito pubblico italiano sia in costante aumento. |
| Per la sua età ha un senso sviluppatissimo nell'apprendere i ragionamenti matematici. |
| Si indignò nell'apprendere che i compagni di scuola avevano boicottato le lezioni di matematica. |
| I dispositivi multimedia hanno rivoluzionato il modo di insegnare ma soprattutto di apprendere. |
| Mi ha colpito apprendere che nel Granducato di Toscana si avvalessero degli aiduchi come guardie del corpo. |
| Mi dispiace apprendere quello che ti è successo, spero di riuscire a confortarti! |
| Tuo padre strabiliò non poco nell'apprendere l'accaduto! |
| Sono rimasta sconvolta nell'apprendere la notizia catastrofica del terremoto. |
| Contrariamente alle mie aspettative, all'apprendere la notizia i due non gioirono affatto. |
| Si sentì molto sollevato nell'apprendere che non sarebbe diventato padre! |
| E' stato tremendo apprendere la notizia del ricovero urgente di mio padre. |
| Nell'apprendere la notizia della morte di Lucio Dalla, rimasi sconcertato e molto addolorato. |
| Ogni sera è mia abitudine seguire il telegiornale per apprendere le novità. |
| Mi colpisce molto apprendere certe notizie di cronaca. |
| La credenza diffusa che sottoutilizzare il cervello lo rende meno capace ad apprendere e organizzare la propria vita è falsa. |
| Gli abitanti di quel piccolo rione furono molto felici nell'apprendere la notizia! |
| Per ogni alunno delle elementari il decalitro è una misura ostica da apprendere. |
| Ho fatto un corso per apprendere le principali nozioni di primo soccorso. |