| Il francese è la lingua parlata in Francia, in parte del Belgio oltre che in altri paesi. |
| Sto cercando di trovare una frase che contenga la parola italiana proposta; dunque conosco la mia lingua madre. |
| Trascorrere un anno intero in un paese estero, inserito in una famiglia locale, permette di apprendere la lingua straniera con più facilità. |
| L'inglese è la lingua franca usata in internet ed è anche quella più usata dagli utenti. |
| La televisione è un mezzo di diffusione della conoscenza. Inoltre, ha permesso a tutta la popolazione di apprendere la lingua italiana. |
| Il tedesco come lingua lo trovo molto difficile da capire. |
| Lo slang americano è molto differente dalla lingua inglese e, quindi, trovo difficoltà a comprendere quell'uomo. |
| Quando ero giovane, sono andata a Londra, come ragazza alla pari perché desideravo perfezionare la lingua inglese. |
| Il latino è una materia indispensabile nella lingua italiana. |
| Molte barzellette giocano sul doppio senso di alcune parole della nostra lingua, così fanno sia ridere che stupire. |
| La lingua, se usata in modo idoneo, può essere un'arma molto affilata. |
| Le popolazioni ibere, stanziate nella penisola iberica, furono conquistate e sottomesse ai romani, ma continuarono ad avere un propria lingua. |
| Ogni lingua ha il suo grafema che corrisponde ai suoni pronunciati. |
| L'antica lingua ebraica non aveva alcun segno vocalico. |
| Quando ritraduci quei testi devi dimenticare la tua lingua madre altrimenti farai degli errori. |
| Nel codice ISO 639-3, ugo è la lingua ugong, di una popolazione di Thailandia. |
| L'azero è una lingua turca principalmente parlata nell'Azerbaigian. |
| Quando la mia cagnetta Lady fece sette cuccioli, appena usciti dal suo grembo li lavava amorevolmente con la lingua e li avvicinava ai suoi capezzoli. |
| Ho studiato la lingua indocinese per comprendere a fondo la cultura di quei popoli. |
| Faccio molti errori di tipo sintattico nell'uso della nostra lingua! |