Aggettivo |
| Attaccabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: attaccabile (femminile singolare); attaccabili (maschile plurale); attaccabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola attaccabile è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: at-tac-cà-bi-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con attaccabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): «È importante che Marcio Septimio riesca a raggiungere Nova Carthago nei tempi previsti» rispose Publio. «Fino a quando lui non sarà in posizione, pronto a impegnare la guarnigione della città sull'unico fronte apparentemente attaccabile, noi non potremo agire. Ho dato ordini perché si dia da fare per costruire terrapieni e una palizzata difensiva all'ingresso della striscia di terra percorribile dell'istmo, in modo da tagliare fuori eventuali soccorsi cartaginesi.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attaccabile |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: attaccabili. Con il cambio di doppia si ha: ammaccabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: attaccai, attaccale, atti, atte, tacci, taci, tace, tabi, tabe, tale, caie, cale, cile. |
| Parole con "attaccabile" |
| Finiscono con "attaccabile": inattaccabile. |
| Parole contenute in "attaccabile" |
| cab, ile, tac, acca, atta, bile, abile, tacca, attacca. Contenute all'inverso: bacca, catta, accatta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attaccabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: attaccala/labile, attaccano/nobile. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "attaccabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fitta * = fiaccabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "attaccabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = attaccano. |
| Sciarade e composizione |
| "attaccabile" è formata da: attacca+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attaccabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attacca+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La attacca chi vuole litigare, Atta allo scopo, La mitica sorella di Atropo e Cloto, Lo sono gli attaccabrighe, La pianta che fornisce l'atropina. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Attaccabile - Agg. com. Da ATTACCARE. Che può o Che deve essere attaccato. Bellin. Disc. 1. 44. (C) Essendo queste parti attaccabili ridotte ad esser della medesima natura,… E 2. 221. Stendendo un suolo più o men grosso di tali materie sopra una superficie di ognuna delle due cose attaccabili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: atrope, atropi, atropina, atropine, atropo, atta, attacca « attaccabile » attaccabili, attaccabottoni, attaccabrighe, attaccagnoli, attaccagnolo, attaccai, attaccala |
| Parole di undici lettere: atrofizzerà, atrofizzerò, atrofizzino « attaccabile » attaccabili, attaccamani, attaccamano |
| Lista Aggettivi: atro, atroce « attaccabile » attaccabrighe, attaccato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): implacabile, vacabile, fiaccabile, ammaccabile, inammaccabile, intaccabile, staccabile « attaccabile (elibaccatta) » inattaccabile, beccabile, impeccabile, seccabile, toccabile, intoccabile, truccabile |
| Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |