Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avversante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avversanti, avversaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: avverante, avversate. Altri scarti con resto non consecutivo: avverse, avverate, avvera, avverte, aversa, averne, avere, aver, aveste, avente, avete, avrà, aerante, aerate, aera, arsa, arse, arante, arate, arte, aste, versate, verste, verse, vera, verte, vere, veste, vene, vane, vate, erse, erte, ente, rane, rate, sane. |
| Parole contenute in "avversante" |
| san, ante, sante, versa, avversa, versante. Contenute all'inverso: nas, etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da avverte e san (AVVERsanTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avversante" si può ottenere dalle seguenti coppie: avverbi/bisante, avvero/osante, avverrà/rasante, avverte/tesante, avverto/tosante, avversasti/stinte, avversata/tante, avversati/tinte, avversato/tonte, avversavi/vinte, avversando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avversante" si può ottenere dalle seguenti coppie: avversi/issante. |
| Usando "avversante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riva * = riversante; malva * = malversante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "avversante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bisante = avverbi; * rasante = avverrà; * tesante = avverte; * tosante = avverto; * tinte = avversati; * tonte = avversato; * vinte = avversavi; * dote = avversando; * stinte = avversasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avversante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avversa+ante, avversa+sante, avversa+versante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.