(participio passato).
| La chiesa ogni tanto nomina qualche beato tra le persone decedute. |
| Mi auguro di vedere canonizzare il nome del beato del mio paese. |
| Per l'addio di Max, che (beato lui) va in pensione, le colleghe sono propense a regalargli uno smartwatch, ma a me l'idea non piace molto. |
| Un affresco del Beato Angelico ritrae Cristo deriso dai soldati. |
| Beato Marco che ha vicino una donna così conturbante. |
| Un mio amico dice di essere ubiquitario, di riuscire a stare in posti diversi nello stesso momento: beato chi ci crede! |
| Ho sempre ammirato l'arte quattrocentesca del Beato Angelico! |
| Mio nipote si trova nel pieno fulgore dell'età. Beato lui! |
| Nel caldo meriggio d'estate m'addormentai beato all'ombra di un bel pergolato. |
| Beato mio cugino Luigi che invernò a Cortina d'Ampezzo! |
| Beato te che stai in vacanza quindi ora godi vicino al mare. |
| Il Beato Egidio è diventato santo solo da qualche anno. |
| Il Beato Angelico fu un pittore italiano vissuto nel XV secolo. |
| Con gaudio estremo annunciamo la santificazione del Beato. |
| La proclamazione a Beato di Papa Wojtyla è stata trasmessa in eurovisione. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ricordo che i beatnik non erano molto apprezzati poiché esprimevano liberamente la ribellione e il rifiuto dei valori tradizionali. |
| * Quando ho visto le beatitudini della cappella Sistina, ho capito che Michelangelo dev'essere stato un genio assoluto. |
| Ha raggiunto la sua beatitudine da quando si è sposata. |
| Il pontefice beatificò un servo di Dio che, prima della morte, aveva condotto una vita da eremita. |
| Renato custodì per decenni un segreto di nonna Beatrice. |
| In valigia metto sempre il mio beauty case con il necessario per la toeletta, per il trucco e i farmaci. |
| Si metteva seduto nell'orto e si beava di veder germogliare ciò che aveva seminato. |
| Ogni estate, ci beavamo al sole delle montagne respirando aria pura. |