| L'effetto della luce sulle superfici si riflette nell'ombra della percezione. |
| Una leggenda narra di strani esseri dotati di un unico piede enorme, con il quale si facevano ombra. |
| Spesso ad una carriera folgorante si accompagnano zone d'ombra e problemi giudiziari. |
| Nel giardino, coppie di innamorati si scambiavano tenerezze all'ombra delle piante secolari. |
| Ho una grande nostalgia dei meriggi estivi trascorsi all'ombra delle palme nel tuo giardino. |
| In vacanza, l'ideale è starsene all'ombra di un ulivo di fronte al mare a leggere. |
| Il reato era stato effettuato in modo tale che indiziai senza ombra di dubbio il cuoco cinese. |
| Se metti il bilanciamento del bianco su ombra rischi di differire troppo i colori originali! |
| Durante le giornate di sole mi fermo spesso all'ombra del palmizio umbellato del mio giardino. |
| L'ombra della statua del Granduca si allungava sulla piazza e sembrava quasi dividerla in due settori. |
| Il quadro è stato rifatto addolcendo l'ombra della montagna. |
| Non ti annichilire vivendo all'ombra di altri, ti prego svegliati! |
| L'ombra della torre pericolante si staglia minacciosa sulla folla sottostante. |
| Quando fa molto caldo è piacevole sedersi all'ombra dei due ailanti, ubicati nel parco pubblico cittadino. |
| Quello è un insetto umbratico, devi tenerlo all'ombra. |
| Quell'albero è riuscito a vegetare rigogliosamente, nonostante sia stato piantato in una zona d'ombra. |
| Portiamoci dietro i materassini pneumatici così potremo fare un pisolino all'ombra. |
| Su questa amaca ti cullerai beatamente all'ombra del salice. |
| Malgrado fossimo stanchi ed accaldati, non profanammo le tombe antiche solo per trovare un po' d'ombra. |
| Ansimai a lungo per lo spavento, dopo aver visto l'ombra sinistra del fantasma! |