| Con questo freddo un bicchierino di cordiale è davvero ritemprante! |
| Di nascosto da mia moglie, Luigi ed io siamo scesi al bar per berci in santa pace un buon bicchierino di rum. |
| Quando beviamo un bicchierino di troppo, biascichiamo le parole. |
| Ricordo che diversi anni fa usavamo prendere un bicchierino di brandy dopo i pasti. |
| Le mie zie finivano sempre il pasto con un bicchierino di rosolio. |
| La zia Pina era assolutamente astemia; sarebbe bastato un mezzo bicchierino di rosolio per farla ubriacare. |
| Dopo un bel pranzo prendo sempre un bel bicchierino di sherry. |
| Dopo il dolce, per finire in bellezza, un bicchierino di ratafià. |
| Dopo aver bevuto un bicchierino di quell'elisir ti ricolorasti in volto. |
| Quante volte la nonna mi ha offerto un bicchierino di vermut che gradisco molto per la sua consistenza liquorosa! |
| Dopopranzo è gustoso sorseggiare un bicchierino di sambuca con un grano di caffè! |
| E bevemmo un bicchierino di vermut nel ricordo dei tempi passati! |
| Dopo aver bevuto un bicchierino di liquore, mia sorella si sentì pervadere da un leggero intorpidimento. |
| Dopo pranzo, per digerire, bevo un bicchierino di rabarbaro. |
| Dopo avere bevuto qualche bicchierino si trasforma in uno showman. |
| Non mettersi mai al volante se si è bevuto un bicchierino di troppo! |
| Dopo cena, mentre guardo la televisione, mi piace centellinare un bicchierino di buona grappa. |
| Berremmo volentieri un bicchierino se non dovessimo metterci alla guida. |