| Non utilizzando tutte le verdure per il brodo, ne ricongelò una parte che aveva scongelato! |
| Ho preparato il brodo aromatizzato con le spezie per brasare la carne. |
| Sono stata costretta a ribollire il brodo perché la carne era ancora dura. |
| Il cuoco diluì il brodo con un poco di vino bianco. A suo dire è una sua invenzione. |
| Questi tessuti ricchi di collageno sono ottimi per fare un buon brodo! |
| Rosa ha mangiato tutta la pastina, ma non ha bevuto il brodo! |
| Mah, visto quello che è successo l'altra volta, adesso non mi immischierei e quello lì lo lascerei cuocere nel suo brodo. |
| Per far raffreddare il brodo, prima lo versava nel piatto e poi lo riversava nella pentola, e poi di nuovo nel piatto: un tormento! |
| Per fare il consommé, bollii e ribollii il brodo, ma il risultato fu deludente. |
| Dopo la piccola aggiunta di sale dovetti riassaggiare il brodo. |
| Non sto mangiando il brodo perché sto aspettando che si raffreddi. |
| E' un testardo incredibile che non dà retta a nessuno, lasciamolo bollire nel suo brodo! |
| Ho assaggiato il brodo del ristorante, ma che schifezza! |
| Il brodo di cultura è fermentato al punto giusto per una buona crescita batterica. |
| Prese la vecchia schiumarola della nonna e schiumò il brodo nel pentolone: era un gesto che la riportava ai giorni felici dell'infanzia. |
| Bevicchierò la tazza di brodo di pollo perché non mi piace. |
| Se dal brodo riaffiora una schiuma marroncina, bisogna schiumarlo con l'apposita schiumarola. |
| Quando si fa del buon brodo, alla fine bisogna sgrassare il grasso in eccesso. |
| Visto che sono tanto maldestri, spero che i miei figli non versino il brodo sulla tovaglia. |
| Uso spesso la pastina denominata stelline per la minestra in brodo. |