(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Per non ferirli moralmente cambiammo subito argomento. |
| Il mese scorso presceglievamo il regalo di nozze ma, poi, cambiammo idea. |
| Cambiammo strada verso la rocca di Cavour, e guardammo verso il basso: prodigiosamente fummo ammaliati da un paesaggio di fiori di pesco rosa. |
| Cambiammo piano bar, perché quel ragazzo suonava il sassofono in modo molto delizioso. |
| Stendemmo un velo pietoso sulla situazione e cambiammo discorso. |
| Quando vedemmo arrivarci incontro dei cagnacci grossi e rabbuffati, per paura cambiammo strada. |
| Nel dopoguerra cambiammo spesso abitazione e abitammo in luoghi diversi, ospiti di amici e parenti, fino ad arrivare stabilmente alla mia città. |
| Per non frammischiarci con i tifosi particolarmente esagitati cambiammo strada. |
| Recepimmo le istanze dei sindacati e cambiammo i decreti che avevamo emanato. |
| Preconfezionammo la risposta da fornire ma, al momento in cui dovevamo darla, cambiammo parere. |
| Dopo quella batosta inaspettata rinsavivamo e cambiammo stile di vita. |
| Non castrammo più il cagnolino perché cambiammo idea. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I giovani amano il nuovo e il cambiamento. Gli adulti, invece, apprezzano l'antico: edifici storici, monumenti e ciò che ricorda il passato. |
| A meno che non si rivoti a breve termine, non ci saranno cambiamenti nel governo della Nazione. |
| La mia prima automobile me l'ha comprata mio padre, firmando un pacco di cambiali. |
| Visto che era facilmente bancabile, ho girato una cambiale ad un mio creditore. |
| Il contratto comprendeva vitto e alloggio, pertanto non cambiamo le cose. |
| * Il mio amico cambiamonete lavora in un ufficio vicino casa. |
| Non rischiate cambiando strada nel bosco, potreste perdervi! |
| Se no sei soddisfatta delle scarpe che ti ho regalato, cambiandole potrai sceglierle tu! |