(indicativo presente).
| Se non cambiano comportamento, scredito il sindaco e la giunta! |
| Puah! Anche se chiediamo giustizia, ci sono situazioni nella vita che non cambiano mai. |
| Quest'anno la scuola, se non cambiano le cose, comincia a ottobre. |
| Odio le donne che col trucco cambiano anche il loro modo di essere! |
| Quando mi evolvo cambiano le cose e ritorno punto e a capo. |
| Impercettibilmente, poco a poco, le cose cambiano fra di noi. |
| Ora che cambiano casa, i vicini scorniciano le vecchie foto per ridurre lo spazio durante il trasloco. |
| Nella moltiplicazione fattori inversi non cambiano il risultato! |
| I tempi che cambiano: nubili uguale zitelle, single uguale libere. |
| Se non cambiano atteggiamento si fossilizzeranno nella solita vita. |
| Dovremmo ghigliottinare i consiglieri che cambiano casacca! |
| Ho visto a Roma alcuni negozi che cambiano le valute agli stranieri! |
| Ogni volta che immetto nuovi pesci nell'acquario, cambiano gli equilibri comportamentali. |
| Non sopporto gli amici di Marco: sono voluttuari e cambiano spesso le ragazze. |
| I manti piliferi degli ermellini cambiano colore in inverno. |
| Con il suo solito schematismo mentale non riesce ad accorgersi che i tempi cambiano la società. |
| I tempi cambiano: quando mi sono laureato ho fatto una (piccola) festa di laurea, adesso mio nipote fa un party. |
| I miei amici sono dei fidanzati penosi che ad ogni litigio cambiano situazione sentimentale. |
| Le situazioni e le cose cambiano così rapidamente che il censimento bisognerebbe farlo ogni due anni anziché dieci. |
| Ogni volta che cambiano le procedure vado nel panico. |