(participio passato).
| Nelle serate umide autunnali, mi è capitato di frequente incontrare un grosso rospo nel cortile. |
| In alcuni territori sughericoli, in estate, mi è capitato di assistere alla scortecciatura delle querce da sughero. |
| Mi è capitato di vedere i feti di una mucca e di una cavalla: non era un bel spettacolo! |
| Vi è mai capitato d'interiorizzarvi una particolare esperienza? |
| Qualche volta mi è capitato di avere un poker servito. |
| In passato mi è capitato spesso di sognare di precipitare in volo con l'aereo. |
| Mi è capitato di vedere un edificio di tipo minimalistico e non mi è piaciuto. |
| Mi è capitato di leggere uno scritto di Nicola Abbagnano in cui si descrive compiutamente il naturalismo telesiano. |
| Non mi è mai capitato di vedere un libero professionista sovrafatturare le sue prestazioni. |
| Conosco una persona che ha travisato la realtà nel raccontare ciò che le è capitato. |
| Ieri mi è capitato di soccorrere un vagabondo ubriaco. |
| Mi è capitato di vedere una formica che trasportava una briciola di pane molto più grande di lei. |
| Molte volte, durante i turni antincendio boschivo, mi è capitato di seguire un sentiero arduo. |
| Oggi in ospedale ho incrociato un paziente dinoccolato, non mi era mai capitato di vederne uno. |
| È capitato, per la mia goffaggine, di fare figure non piacevoli. |
| Passeggiando nel bosco mi è capitato di vedere alcune steganure. |
| Alla fine della lezione è stato adulato come non gli era mai capitato prima. |
| Per fare quel lavoro, grondai sudore come non mi era mai capitato. |
| Mi è capitato di sfogliare una copia medievale di un bestiario, che descriveva gli animali reali ed immaginari conosciuti all'epoca. |
| Dopo quello che è capitato alla tua famiglia accetta questa sistemazione: non è precaria, riesci a gestirti bene. |