| Sulla spiaggia di Torvaianica c'era un tale affollamento di persone schiamazzanti da rendere impossibile leggere un libro in santa pace. |
| In un romanzo l'autore narra esattamente ciò che vorremmo leggere. |
| Leggere un libro giallo è appassionante e coinvolgente. |
| Per farsi una opinione equilibrata degli avvenimenti occorre leggere più testate di giornali. |
| Se si avvale della sua prodigiosa memoria gli basterà leggere una sola volta il copione. |
| Non posso leggere tranquillamente perché vengo disturbato da quella piccola molestatrice che è la mia nipotina. |
| È sempre consigliabile leggere il tempo di cottura riportato sul pacchetto della pasta. |
| Ho avuto modo di leggere le prime egloghe scritte da Teocrito. |
| Rimango sdegnato nel leggere certi commenti sul contest "Riflessi". |
| Il mio vecchio registratore non riesce a leggere la videocassetta del mio matrimonio. |
| Cerco di leggere almeno due quotidiani ogni giorno, per essere aggiornata su quello che succede nel mondo. |
| Non penso che l'attuale governo promulghi una legge che depenalizzi l'uso delle droghe leggere. |
| Quando mi trovai davanti al leggio, stranamente non provai grande emozione e riuscii a leggere quel che dovevo. |
| Il leggere il referto del medico destò in lui preoccupazione. |
| Mi ha commosso leggere la triste storia di un creolo trasferitosi in America latina. |
| La pecora belante che si trovava nel recinto non mi permetteva di leggere il libro. |
| In vacanza, l'ideale è starsene all'ombra di un ulivo di fronte al mare a leggere. |
| Oggi passerà il rilevatore per leggere il contatore del gas. |
| E' necessario sempre far leggere al dottore l'esito delle analisi cliniche. |
| Al giorno d'oggi sono in commercio delle giacche leggere che consentono un ottimo isolamento termico. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di leggere: sfogliare, captare, decifrare, scoprire, decodificare, capire, interpretare, comprendere, declamare |
| Frasi in ordine alfabetico: leggendario, leggende, leggendo, leggera « leggere » leggerezza, leggerezze, leggeri, leggerissima |
| Dizionario italiano inverso: megere, messaggere « leggere » ultraleggere, eleggere |
| Lista Forme Aggettivi: leggendari, leggendaria, leggendarie, leggera « leggere » leggeri, leggiadra, leggiadre, leggiadri |
| Lista Verbi: legare « leggere » legiferare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LEG, Canzoni con la parola, Cruciverba: Si può leggere quarto |
| Altre frasi di esempio con: prime, libro, voltare, certi, romanzare, giallo, tempo, vacanza, pecora, pensare, almeno, triste, tranquillamente, testare, referto, dovere, videocassetta, contatore |