(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Sui decrepiti muri della prigione si leggevano date e nomi. |
| Quando leggevano in classe, con l'insegnante l'Odissea nelle medie inferiori, tornati a casa riformulavano in forma scritta i versi di Omero. |
| Era divertente, quando ero piccola, vedere gli araldi comunali che ci leggevano gli avvisi comunali preannunciandoli con il suono del corno. |
| I due anziani, per non inasinire, leggevano molto e si tenevano informati sui vari avvenimenti. |
| Nel circolo privato i fanatici carducciani leggevano poesie. |
| I numeri civici sono stati cambiati dal Comune perché non si leggevano più. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni volta che ci linkavamo sul sito "Notizie Comuni Italiani", leggevamo degli interessanti reportage. |
| Leggeva in treno e non si è accorto di aver superato la propria fermata. |
| Leggete molti libri e poi raccontatemi quello che avete letto di interessante. |
| * Ti sgomentasti quando leggesti quello che avevano scritto su di te, offendendoti. |
| Suonarono alla porta, mentre leggevate il libro che vi avevano regalato. |
| Ti sei addormentato mentre leggevi ma non ti ho tolto il libro di mano perché non volevo svegliarti. |
| Leggevo la poesia di Andrea e immaginavo come fosse la donna alla quale l'aveva dedicata. |
| Si parla di tutto sotto lecita europea: moneta, leggi, euromissili e chi più ne ha più ne metta. |