(indicativo presente; imperativo presente).
| La democrazia è un bene immenso e irrinunciabile. La popolazione di uno Stato deve proteggerla e lottare se le sue leggi non vengono rispettate. |
| Se leggi attentamente quanto disposto dall'articolo di legge in esame, ti renderai conto che ho ragione. |
| È necessario garantire sempre l'applicazione delle leggi. |
| È davvero giunta l'ora che i politici abroghino una moltitudine di vecchie Leggi non più adeguate ai tempi moderni. |
| Si parla di tutto sotto lecita europea: moneta, leggi, euromissili e chi più ne ha più ne metta. |
| Essere cattolico non significa essere stati battezzati, ma rispettare le leggi della religione: amare e tollerare l’unicità degli altri. |
| Certe leggi restrittive favoriscono l'insorgere di attività illecite! |
| Il contenuto delle leggi saliche, le prime normative dei regni latino-germanici, fissa per iscritto norme giuridiche tramandate per via orale. |
| Se non sai come usarla, leggi il manuale di istruzioni all'interno della confezione. |
| Gli ingranaggi dei meccanismi funzionano in base alle leggi della fisica! |
| Non sempre la violazione delle leggi viene punita come da codice. |
| Con queste nuove leggi non hanno fatto altro che precarizzare il lavoro. |
| Vigendo su quel territorio le leggi americane, il caso fu affidato ad un coroner. |
| In base alle leggi vigenti devo fare la regolarizzazione del contratto di locazione. |
| Vivremmo più tranquilli rispettando tutte le leggi! |
| Speriamo che i nuovi politici emanino presto leggi e proposte concrete e sensate! |
| Le leggi appena pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale abilitano buona parte del personale alla guida dei convogli. |
| Grazie a varie connivenze il dirigente dello stabilimento è riuscito ad aggirare le leggi! |
| Io esilierei tutti coloro che entrano nel nostro paese abusivamente e infrangono le nostre leggi. |
| Nonostante le leggi contro la discriminazione razziale, nella maggioranza degli stati si manifestano frequentemente gravi comportamenti razzisti. |