| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando leggesti quello che avevano scritto sui tuoi figli, illividisti. |
| Mi piacque molto ascoltare l'antica poesia gnomica che leggesti. |
| Ti sgomentasti quando leggesti quello che avevano scritto su di te, offendendoti. |
| Per evitare di annoiarli, leggesti un'interessante fiaba ai tuoi nipoti. |
| Leggesti un'importante spiegazione sulla congiura boiarda. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Traspiraste una profonda soddisfazione quando leggeste che avevate superato il concorso. |
| * Se non leggessimo e ci tenessimo informati, ci imbarbariremmo. |
| Se leggessi con attenzione i filosofi dell'antica Grecia, ti soffermeresti a comprendere l'animo umano. |
| * Prima di inviarlo, codificavate il testo per evitare che altri lo leggessero. |
| Leggete molti libri e poi raccontatemi quello che avete letto di interessante. |
| Un mendicante fuori dal tempio, per pochi spiccioli, leggeva il futuro nelle linee della mano. |
| * Mentre mio marito ed io leggevamo il giornale, il cameriere ci portò una tazzina di caffè. |
| Parecchi miei amici leggevano libri durante il viaggio. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: leggervi, leggesse, leggessero, leggessi, leggessimo, leggeste « leggesti » leggete, leggeva, leggevamo, leggevano, leggevate, leggevi |
| Dizionario italiano inverso: gestì, gesti « leggesti » eleggesti, rieleggesti |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LEG, Frasi con il verbo leggere |
| Altre frasi di esempio con: spiegazione, fiaba, interessare, avere, importare, scrivere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |