| La bandiera tedesca ha tre colori: nero, rosso, giallo. |
| Per l'aria frizzante, il giallo, l'arancio e il porpora delle foglie, l'autunno è la stagione che più mi piace... e forse perché ci sono nata! |
| Sono entrato di nascosto dal retro del palazzo giallo. |
| L'arbitro sanzionò il nostro giocatore con il cartellino giallo per un fallo che non aveva commesso. |
| Ho appena visto un film giallo, in cui il cianuro versato nel tè caldo, profumava di mandorle amare. |
| Ho comprato un remo giallo e uno rosso, sono romanista. |
| Non riconoscevo più la casa di mio fratello, perché l'ha dipinta di giallo. |
| Ho colorato giallo paglierino tutto il mio studio. |
| Essendo il becco del merlo giallo, quello sull'albero è un corvaccio! |
| Se si strofinano i fiori dell'iperico nelle mani, queste diventano rosse nonostante il loro colore giallo. |
| Suggestionata dal libro giallo che stavo leggendo, andai a verificare che porte e finestre fossero ben chiuse. |
| Al bar preferisco l'aperitivo giallo a quello rosso. |
| Cercavo della luteolina per tingere di giallo il mio vecchio maglione. |
| Dall'esame delle urina risulta che il colore è nella norma: giallo paglierino. |
| Le sorelle di Bruno sono proprio strane, si vestono solo di giallo! |
| Con suspense guardai tutto il film giallo senza capire, se non alla fine, chi fosse il colpevole. |
| Mia moglie nella peperonata mette il peperone rosso, quello verde, e quello giallo per dare più colore, e con un aggiunta di un uovo. |
| L'investigatore protagonista del giallo non lascia nessun caso insoluto. |
| Dalle mie parti, in Friuli, mi divertivo a osservare il merlo giallo, stando nascosto con il binocolo. |
| Un vorticoso vento sollevò le foglie che formarono un mulinello colorato di giallo e rosso. |