(indicativo presente; imperativo presente).
| Mio nipote si sbalordisce ogni volta che faccio sparire la caramella dalla mano. |
| Ho dovuto aiutare il mio vicino di mensa che è rimasto strozzato con una caramella che gli è andata di traverso. |
| Una mia amica, durante un viaggio in India, è stata contornata da bimbi che le chiedevano solo una caramella. |
| Gustare una caramella al selz ti mette i fuochi d'artificio in bocca. |
| Se gliela offrissi, i bambini lambirebbero la caramella per capire se a loro piace quel gusto. |
| Quand'ero piccola i miei genitori mi raccomandavano di non accettare neanche una caramella da persone sconosciute. |
| Per fortuna il bambino sputò la caramella che si era fermata in gola. |
| Il mio nipotino per poco non soffocò mangiando una caramella. |
| Misi le mani dietro la schiena e mio nipote indovinò subito in quale mano avevo nascosto una caramella. |
| Il bambino ha inghiottito per intero la caramella e può rischiare di soffocare. |
| Mi frugo nelle tasche alla ricerca di una caramella. |
| Ieri mio nipote mi chiese una caramella bambagiosa. |
| Se ti dessi una caramella alla frutta, conoscendoti, so che la ingoieresti senza masticarla o succhiarla. |
| Scartare una caramella durante la proiezione di un film può suscitare epiteti poco gradevoli! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio nipote carambolò nel prato sporcandosi di verde. |
| * Se correte tanto forte in discesa c'è il rischio che caramboliate. |
| Se prendi le curve a grandi velocità, prima o poi, caramboliamo nei prati circostanti. |
| * Non sanno che sono un campione di biliardo all'italiana ma quando carambolerò, rimarranno con tanto di naso. |
| * Due medici hanno smesso di esercitare la loro professione e sono diventati caramellai: essi producono e vendono le loro dolcezze molto originali. |
| * Tutta la notte caramellammo i dolci per essere pronti al mercatino del giorno dopo. |
| Mi sono scottata caramellando lo zucchero, che avrei dovuto mettere negli stampi monoporzione del crème caramel. |
| * Abbiamo sottoposto lo zucchero ad una temperatura caramellante in modo da spalmarlo sulle cipolline. |