(indicativo presente).
| Nel Medioevo la piazza fu il centro della vita sociale della popolazione. |
| La fontana era al centro della piazza, davanti alla chiesa. |
| Davvero pensi di essere tu al centro dell'universo? Il mondo non ruota intorno a te, dammi retta. |
| Il cuore non è solo un muscolo al centro della cassa toracica, vero? |
| Per avere un ufficio in pieno centro di Milano, ho dovuto accollarmi un contratto d'affitto molto oneroso! |
| Mi dissero di girare a destra per raggiungere la piazza del centro storico. |
| Caddi dal marciapiede in centro città, che figura barbina che feci!. |
| Quando entro in un grande centro commerciale, mi sento perso tra l'immane quantità di prodotti che mi si offrono e finisco per non comprare nulla! |
| La corte era tradizionalmente il centro della vita sociale di un insieme di abitazioni. |
| Ti ho cercato in ogni angolo del centro commerciale! |
| Per difficoltà di circolazione, alcune zone del centro storico sono state chiuse al traffico. |
| Il mio amico Gianni lavora presso il centro 118, alla prima chiamata accorre con l'ambulanza e presta subito soccorso a chi ne ha bisogno. |
| In conclusione, prendiamo il tram e andiamo a fare shopping in centro. |
| La nave, dopo diverse manovre, rimase ferma al centro del porto. |
| In estate vado volentieri in un centro commerciale e indugio nelle compere per godere della frescura data dai condizionatori d'aria. |
| La religione cattolica ha il suo centro in Roma, a San Pietro. |
| Il completo per il mio matrimonio l'ho comprato in un negozio in centro città. |
| Il pianeta Terra, assieme ad altri sette, fa parte del sistema solare il cui centro gravitazionale è il Sole. |
| La scultura lignea era posta al centro dell'altare della chiesa madre. |
| L'affitto del negozio in centro è esagerato: dovremo ridiscutere le cifre. |