(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se i pavimenti scricchiolassero mentre cammini, chiamerei un geometra per controllarne lo stato. |
| Chiamerei il vetrai se il vetro della finestra si opacizzasse. |
| Se fosse necessario chiamerei il dottore, ma per un po' di mal di testa mi sembra esagerato! |
| Se il mio amico mi bidonasse, lo chiamerei per protestare. |
| Se accatastassi tutti i vecchi mobili in giardino, chiamerei il rigattiere. |
| Se la parete vicino al camino si annerisse, chiamerei un operaio per ripittarla. |
| Se la pietra del muretto intorno alla villa si sfaldasse, chiamerei un muratore per aggiustarlo. |
| Se il pavimento di legno del solaio scricchiolasse, chiamerei immediatamente un ingegnere edile. |
| Se delirassi ti misurerei la febbre e chiamerei il medico. |
| Se dei delinquenti scassinassero la saracinesca del mio negozio, chiamerei subito i carabinieri. |
| Non direi che si è trattato di fortuna se la Roma ha battuto la Lazio 4 ad 1, ma la chiamerei superiorità schiacciante. |
| Se la piantina che ho in ufficio geminasse chiamerei le colleghe per farla vedere. |
| Se il motore del frigorifero rumoreggiasse eccessivamente chiamerei un tecnico. |
| Se percuotessero quell'uomo, chiamerei la Polizia. |
| Se si contorcessero per il dolore per la rovinosa caduta, chiamerei un'ambulanza. |
| Se quell'uomo corrompesse nostro figlio chiamerei la Polizia. |
| Se brutalizzassero il cagnolino, chiamerei quelli della protezione degli animali. |
| Per come sono collegati i continenti, anziché eurasia, li chiamerei eurafricasia. |
| Se due persone si masturbassero in luogo pubblico, chiamerei la Polizia. |
| Ti chiamerei volentieri per uscire insieme se non avessi tanto da lavorare. |
| Se ripercuotessi tuo figlio chiamerei la polizia e ti denuncerei. |
| Se un mio vicino di casa scassinasse il cancello, chiamerei la Polizia. |