| Mi piace quell'allenatore, non vuole fuoriclasse in squadra perché privilegia il gioco collettivo. |
| Non sembra un collettivo politico compatto, converrà rimpastare l'intera Giunta. |
| Nell'immaginario collettivo il fachiro è sempre disteso su un letto di chiodi! |
| Il collettivo sindacale ha espresso parere negativo sul nuovo orario di lavoro proposto dalla controparte. |
| Nell'immaginario collettivo, un arbitro di calcio è neutralista per definizione. |
| La nostra squadra di calcio basa la sua forza sul collettivo e non sull'individualità! |
| Il collettivo studentesco ha organizzato uno sciopero. |
| Nell'immaginario collettivo, il numero diciassette, è simbolo di sfortuna. |
| L'immaginario collettivo del vendicatore è quasi sempre un personaggio eroico che desta ammirazione e spesso un atteggiamento di immedesimazione. |
| Immaginario, usato come sostantivo, si associa spesso all'aggettivo collettivo. |
| Un miliziano è semplicemente un componente di una milizia, ma nell'attuale immaginario collettivo è sinonimo di terrorista. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Stalin, nel regime comunista, collettivizzò le terre dichiarandole proprietà collettiva; i kulaki che si opposero finirono nei Gulag. |
| * Se il terreno è rimasto abbandonato, perché non lo collettivizzino a favore di contadini senza lavoro! |
| * Se vivrete in un kibbutz, collettivizzerete la proprietà di risorse delle terre con altri residenti, gestendo il territorio in modo comunitario. |
| * Non collettivizzeremo mai la nostra azienda; non siamo mica nell'ex Unione Sovietica! |
| Non indosso le camicie, perché non sopporto il colletto. |
| Quando da ragazzino truccavo il mio motorino, era necessario in seguito, sostituire anche il collettore del carburatore. |
| Alcuni collettori piovani collegavano le grondaie alla cisterna per la raccolta dell'acqua. |
| * Nell'ufficio postale vicino casa c'è anche la collettoria. |