| Credo che la secrezione umana sia l'espulsione di sostanze chimiche dall'organismo sotto forma di secreti. |
| Il medico mi ha prescritto dei farmaci che si sono rivelati intollerabili per il mio organismo. |
| Alcune malattie sono secondarie ad altre più gravi già presenti nell'organismo. |
| Per la risoluzione di una controversia un mio amico si è affidato ad un organismo extragiudiziale. |
| Al microscopio è possibile vedere l'organismo fissiparo all'atto della scissione. |
| Per tenersi in forma, bisogna dedicarsi anche alla depurazione dell'organismo. |
| Dovendo studiare la depurazione dell'organismo mi lessi tutto ciò che riguardava i vasi sanguigni emulgenti. |
| Il medico mi disse che le sostanze che stavo assumendo erano maltollerabili dal mio organismo. |
| L'organismo unicellulare appartenente al regno dei funghi, conosciuto come lievito di birra, è da me utilizzato moltissimo in cucina. |
| Nel nostro organismo avviene l'autodistruzione delle cellule. |
| Smettendo di mangiare e bere cose nocive all'organismo, e bevendo molta acqua, ti depurerai! |
| Ogni organismo saprogeno è un elemento importante della catena alimentare poiché favorisce la produzione di humus. |
| L'alimentazione scorretta porta a indebolire l'organismo e di conseguenza ti puoi ammalare. |
| Nel nostro organismo ogni organo tende a presiedere all'equilibrio e alla salute della persona; se uno non funziona, anche altri ne risentono. |
| Il caldo umido estivo mi causa una eccessiva sudorazione e mi disidrato, ma bevendo abbondantemente riequilibrio il mio organismo. |
| Nell'acquario è stato inserito un organismo ascidiaceo che ha lo scopo di purificare l'acqua. |
| Gli acidi erucici sono tossici per l'organismo umano, ma sono dei componenti dell'olio di San Lorenzo che rallenta il decorso di una malattia rara. |
| L'insegnante ci ha spiegato la caratterista dell'organismo aploide, con unico cromosoma che, attraverso la fecondazione, genera organismi diploidi. |
| Chiesi agli alunni di nominarmi almeno un organismo pluricellulare. |
| L'acido folico è una vitamina che non viene prodotta dall'organismo e perciò deve essere assunta con il cibo. |